Mese: Luglio 2015

Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X Licenziamento collettivo – violazione delle procedure di cui all’art.4 L.223/1991. La scelta imprenditoriale di ridurre il personale con azione collettiva, seppur incensurabile quale estrinsecazione della libertà di impresa tutelata dall’Art.41 Cost., prevede una procedimentalizzazione dei licenziamenti collettivi, con attribuzione…

Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X Licenziamento collettivo – violazione delle procedure di cui all’art.4 L.223/1991. La scelta imprenditoriale di ridurre il personale con azione collettiva, seppur incensurabile quale estrinsecazione della libertà di impresa tutelata dall’Art.41 Cost., prevede una procedimentalizzazione dei licenziamenti collettivi, con attribuzione…

Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X Licenziamento collettivo – violazione dell’accordo sindacale impugnabile solo dalle Organizzazioni Sindacali e non dai lavoratori. Durante la vita aziendale, il datore di lavoro stipulava un accordo di durata quadriennale con le organizzazioni sindacali, con le quali lo stesso si…

Torna in alto