Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X L’omessa restituzione al cliente della documentazione ricevuta per l’espletamento del mandato va deontologicamente sanzionata, atteso che ai sensi degli artt. 2235 c.c., 42 c.d. (ora, 33 ncdf) e 66 del R.d.l. n. 1578/33, l’avvocato non ha diritto di ritenere…
Mese: Luglio 2017
Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X Avvocati Stabiliti: i due presupposti dell’abuso del diritto comunitario. I cittadini comunitari hanno il diritto di scegliere, da un lato, lo Stato membro nel quale desiderano acquisire il loro titolo professionale e, dall’altro, quello in cui hanno intenzione di…
Email0Facebook0Twitter0Linkedin0X La minaccia di azioni risarcitorie al Giudice. Il ritardo del Giudice nell’emissione del provvedimento richiestogli non legittima il difensore a minacciare richieste risarcitorie nei suoi confronti (specie se avanzate in pendenza del giudizio stesso al fine di precostituirsi una…